Sat 18 - Sun 19 November Subiaco (Lazio)

Weekend Dog trekking Foliage Monti Simbruini

Wedstrijd / Dog trekking / KANITO

35.00 €

Resultaten

Event essentials title

✅ Natura e ruscelli di montagna
✅ Faggeta e pareti rocciose
✅ Guida cinofila del posto

Het evenement

Georganiseerd door Paola: Educatore Cinofilo e Guida Ambientale Escursionistica associata AIGAE op locatie Subiaco

300+

Clienti soddisfatti

100+

Esperienze organizzate nel 2023

400+

Cani felici


Vivi un'emozionante avventura insieme al tuo cane e nuovi amici! Partecipa a uno straordinario weekend con due escursioni sul Monte Autore e lungo il fiume Aniene. Pernottamento in b&b presso la Foresteria di Santa Scolastica di Subiaco. Con l'aiuto di una guida appassionata, rafforza il legame con il tuo fedele amico a quattro zampe. Goditi la magnifica vista e rendi questo weekend indimenticabile per entrambi!

Regalati o regala una giornata speciale, da vivere insieme, cane e padrone.


Obiettivi

✅ Ammirare il foliage autunnale
✅ Passeggiare lungo un corso d'acqua
✅ Godersi del tempo libero fuori città!




Guarda come si svolgono i nostri facili e divertenti Dog trekking:


Sabato: in cima al Monte Autore

(Il percorso è indicativo e potrà essere aggiornato dalla Guida)

Tipo: Andata e ritorno | Lunghezza: 10 Km | Terreno: sterrato | Dislivello: 400 m | Punti d'acqua: non presenti | Durata (pause comprese): 5 h | Difficoltà: facile (cosa vuol dire?)

Guide: Paola Messina, GAE associata Aigae LA661.

Mostra/nascondi percorso

Siamo sui Monti Simbruini, in una delle vette più alte. Attraverso un percorso che parte da Campo dell'Osso e passa per "Le Vedute", saliremo fino ai 1854mt del Monte Autore. La faggeta ci assicurerà una passeggiata fresca insieme ai nostri cani. La vista, inutile dirlo,ci lascerà senza fiato. Se il tempo lo permette riusciremo a vedere anche il Tirreno, oltre ovviamente alle vette più imponenti dell'Appennino Centrale.
Ma la vera perla questa di giornata sarà ammirare i colori dei faggi durante il cammino. Siamo nel bel mezzo della stagione autunnale e in questo periodo le foreste sanno dare il meglio di sé!


Domenica: l'Aniene, il Laghetto di San Benedetto e i monasteri

(Il percorso è indicativo e potrà essere aggiornato dalla Guida)

Tipo: Ad anello | Lunghezza: 15 Km | Terreno: sterrato | Dislivello: 350 m | Punti d'acqua: presenti | Durata (pause comprese): 6 h | Difficoltà: facile (cosa vuol dire?)

Guide: Paola Messina, GAE associata Aigae LA661.

Mostra/nascondi percorso

Siamo a Subiaco, sui Monti Simbruini che tanto piacevano ai Romani, circondati da una natura selvaggia fuori dall'Urbe. I resti della Villa di Nerone, che vedremo alla fine dell'escursione, testimoniano quanto detto. Anche il laghetto di San Benedetto era annesso alla villa assieme ad altri due andati distrutti.
Partiremo dall'unico monastero Benedettino rimasto integro: ce ne erano infatti ben dodici nell'area dove il Santo predicava la sua scuola. Scenderemo giù nella valle per camminare vicini al fiume Aniene, in direzione Jenne, lungo il sentiero Coleman. Faremo un paio di pause lungo le sponde, dove l'acqua è cristallina e il bosco ricco di colori autunnali. Arrivati alla Mola, sotto il borgo di Jenne, ritorneremo indietro verso il laghetto di San Benedetto e risaliremo l'antica via verso Santa Scolastica. Per chi vuole rimanere, al termine dell'escursione, visita al Sacro Speco di San Benedetto.


Cosa portare

Obbligatorio: abbigliamento da trekking idoneo alla stagione (a strati), scarponcini da trekking, zaino comodo 20/30LT, acqua (almeno 1 litro), pranzo al sacco leggero.

Mostra/nascondi elenco

Consigliato: bastoncini da trekking, crema solare, giacca vento/pioggia, copri zaino, occhiali da sole, lampada frontale, snack energetici, frutta secca, abbigliamento e scarpe di ricambio, medicinali personali.

Per il cane: guinzaglio lungo (meglio se Hands Free), collare o pettorina con piastrina con numero di telefono, acqua (almeno 1 litro), ciotola, premietti, sacchetti per deiezioni, balsamo per polpastrelli, telo per pulirlo a fine escursione.


Cosa comprende la quota

La quota è valida per un massimo di due cani a persona e comprende: escursione con Guida Ambientale Escursionistica associata AIGAE ed Educatore Cinofilo. In fase di iscrizione è possibile acquistare un'assicurazione infortuni per le persone a soli 1 euro (i cani sono esclusi). Vedi sezione Prezzi i questa pagina.


A chi è rivolto

Adatto a persone e cani in buona forma fisica e ben socializzati. I cani devono poter facilmente tornare al richiamo, avere almeno 6 mesi ed essere in regola con la profilassi antiparassitaria e vaccinale. Non possibile per femmine in calore, cani non socializzati o con problemi fisici, che non tornino al richiamo o che non siano di proprietà del conduttore. 

I Conduttori sono tenuti a rispettare l’orario di appuntamento ed il programma stabilito, mantenere un comportamento educato e civile nel rispetto della natura, delle persone e degli animali, rispettare ogni decisione presa dall’accompagnatore per garantire l'equilibrio del gruppo e la salvaguardia dei cani. Non dare da mangiare ai cani quando questi non sono tenuti tutti al guinzaglio.


Come acquistare questa esperienza

Puoi acquistare questa esperienza in sicurezzza su questa pagina.

Mostra/nascondi dettagli

Se già non lo hai fatto, accedi al tuo account. Se non sei iscritta/o sulla nostra piattaforma, crea un account gratuito.

Una volta effettuato l'accesso al tuo account, in questa pagina vai nel riquadro "Iscriviti a questo evento" e segui le istruzioni. Al termine dell'acquisto riceverai una email di conferma.

48 ore prima dell'evento ti invieremo gli estremi per l'appuntamento: contatti della guida, posizione e orario per l'appuntamento.



Ottime recensioni a 6 zampe!

 

 

Hai domande su questa esperienza?

Se hai domande su questa esperienza, puoi scriverci in chat in fondo a questa pagina o su WhatsApp. Saremo felici di risponderti!

Contatta Kanito.it via WhatsApp


Perché sceglierci


Organizzatori qualificati

Cambio garantito

Servizio clienti




--

Foto copertina di Sergio Cerrato - Italia / Pixabay


Schrijf voor dit evenement in

18-19
Nov

Weekend Dog trekking Foliage Monti Simbruini

Dog trekking / KANITO

Straat + Huisnummer

Subiaco

Subiaco (Lazio), IT 00100

Subscription Inschrijving gesloten

Open: 12/10/2023 00:00 Close: 16/11/2023 18:00
Maximum aantal inschrijvingen: 15 Competition cap: 15
Inschrijfgeld: € 35.00

Next events

Leave your email address to be notified

Log in om in te schrijven

Klasse

18 Nov

Dog trekking 1 adulto max 2 cani : 35.00 €

Dog trekking Coppia adulti max 3 cani : 70.00 €

Assicurazione infortuni 1 adulto (escluso cane) : 1.00 €

Assicurazione infortuni coppia adulti (escluso cane) : 2.00 €

Dog trekking Minori 12-18 anni : 5.00 €

Dog trekking Coppia minori 12-18 anni : 10.00 €

Pernottamento + 1 adulto camera condivisa : 39.00 €

Pernottamento 1 adulto camera privata : 51.00 €

Pernottamento coppia adulti : 78.00 €

Inschrijvingen

Schema

18 Nov

09:30 - 09:45

Incontro (la posizione esatta verrà inviata 24 ore prima)

Ci conosciamo e facciamo socializzare i nostri amici a quattro zampe.

09:45 - 13:30

Escursione

Faremo brevi pause per riposarci e godere del panorama.

13:30 - 14:30

Pranzo al sacco

Mangiamo e facciamo due chiacchere in compagnia mentre i nostri cani si riposano. Pranzo al sacco non fornito.

14:30 - 16:00

Ritorno

Torniamo al parcheggio auto.

20:00 - 22:00

Cena (facoltativa)

22:00 - 00:00

Pernottamento

19 Nov

08:30 - 08:45

Incontro (la posizione esatta verrà inviata 24 ore prima)

Ci conosciamo e facciamo socializzare i nostri amici a quattro zampe.

08:45 - 12:30

Escursione

Faremo brevi pause per riposarci e godere del panorama.

13:30 - 14:30

Pranzo al sacco

Mangiamo e facciamo due chiacchere in compagnia mentre i nostri cani si riposano. Pranzo al sacco non fornito.

14:30 - 15:00

Ritorno

Torniamo al parcheggio auto e ci salutiamo alla prossima avventura!

Other dates titles

26 December 2023 - Ga naar evenement

07 July 2024 - Ga naar evenement

16 August 2024 - Ga naar evenement

Event organiser title

Paola: Educatore Cinofilo e Guida Ambientale Escursionistica associata AIGAE

Da 15 anni sui sentieri etruschi, a scovare antichi vulcani, necropoli e cascate incastonate nel tufo. La passione più grande è vedere la meraviglia negli occhi dei cani e degli umani che accompagno.

Verbondenheid

Folder

Locatie

Navigeren
From: € 35.00